CITTADINANZA E XENOFOBIA IN EUROPA IUS SOLI, A CHE PUNTO SIAMO?
in occasione della presentazione del libro di Pietro Gargiulo,
con la collaborazione di Laura Montanari
LE FORME DELLA CITTADINANZA
Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale
Roma, giovedì 26 giugno, ore 10
Roma, Cgil nazionale, Corso d’Italia 25, Sala Santi
Coordina Raffaele Minelli Direttore Ricerca Associazione Bruno Trentin
L’autore ne parla con
Guglielmo Bozzolini Direttore Ecap-Svizzera
Khalid Chaouki parlamentare PD
Emanuele Galossi ricercatore Associazione Bruno Trentin
Padre Giovanni La Manna Presidente Centro Astalli
Francesco Paolo Sisto Presidente Commissione Affari Costituzionali della Camera
Antonio Russo responsabile dell’area Immigrazione ACLI
Pietro Soldini responsabile Immigrazione Cgil nazionale
A più di vent’anni dall’istituzione dellacittadinanza europea, questo volume si propone di riflettere sulla natura e sul contenuto di tale istituto
che, come affermato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea,
è destinato ad essere lo «status fondamentale dei cittadini degli Stati membri».
I professori Pietro Gargiulo, dell’Università di Teramo, e Laura Montanari, dell’Università di Udine, sono tra i docenti che hanno dato un notevole contributo alla riflessione sul tema della cittadinanza e dalle sue evoluzioni più recenti, in un contesto che non è più solamente nazionale.
Dallo studio emerge con evidenza ilruolo sempre più rilevante che sta assumendo il criterio dello “ius soli” (temperato) al fine dell’acquisizione della cittadinanza. Le esperienze esaminate e le considerazioni svolte offrono interessanti spunti anche per riflettere sulla situazione italiana, dove in molti casi il dibattito politico si ferma a valutazioni superficiali
e preconcette.
L’idea di cittadinanza è tradizionalmente connessa all’appartenenza allo Stato/comunità politica nazionale. La cittadinanza europea, al contrario, rende necessario immaginare una diversa forma di appartenenza propria dellospazio politico europeo, non più esclusivamente dipendente dalla cittadinanza nazionale ma legata all’effettiva residenza nel territorio dell’Unione. La dimensione di appartenenza così definita non può non riguardare anche i cittadini di paesi terzi che vivono stabilmente nel territorio dell’Unione. La costruzione dello «spazio di libertà, sicurezza
e giustizia» costituisce il contesto nel quale è possibile declinare
questo nuovo modello di appartenenza.
La Corte di giustizia dell’Unione europea nella sua giurisprudenza più recente ha offerto una serie
di indicazioni di grande interesse. Da un lato, ha stabilito che la disciplina delle modalità di acquisto
e di perdita della cittadinanza nazionale deve comunque rispettare il diritto dell’Unione. Dall’altro,
ha affermato che la cittadinanza dell’Unione è destinata a diventare lo status fondamentale dei cittadini
degli Stati membri. Tuttavia, alla luce delle conseguenze prodotte dalla crisi economica e dalle esigenze
di rafforzamento della sicurezza, le aperture che si erano manifestate agli inizi del nuovo secolo sembrano oggi ridimensionate.
Info Carla Pagani Ufficio stampa Casa editrice Ediesse. Viale di Porta Tiburtina 36- 00185 Roma [t] 06 44870286 [c] 327 9345289
[@] ufficiostampa@ediesseonline.it [w] www.ediesseonline.it Venite a trovarci su facebook!Su twitter @Ediesse
Related News
Ultima Fermata Trieste
Viaggio nel Silos, il girone dei richiedenti asilo arrivati lungo la rotta balcanica. Sono centinaia,Read More
Comments are Closed